Bibliografia Vichiana I

4

AVVERTENZA

dalle due appendici ricordate sopra (e alle quali rimando una volta per sempre così per la documentazione come per maggior copia di particolari), non senza aggiungere in un’appendice una cronologia di tutti gli scritti del Vico. Analogamente, ho ampliato la seconda parte a una particolareggiata cronaca della fortuna del Nostro, intesa quale catalogo ragionato non soltanto degli scritti nei quali si discorra comechessia di lui, ma anche degli altri in cui, pur senza che lo si nomini, vengano poste a profitto idee di lui o queste magari risorgano per germinazione spontanea. Ho tentato, insomma, di scrivere una compiuta cronaca del vichismo, nel compilare la quale mi sono ispirato ai criteri di cui segue l’indicazione. Anzitutto, appunto perché si tratta d’una cronaca, non d’una storia, la quale, oltre che essere congegnata diversamente, avrebbe dovuto procedere per cernita e riuscire quindi molto più breve ed epigrammatica, anch’io ho tenuto conto di scritti di scarso o nessun interesse. Ma, d’altra parte, se pei tempi più antichi ho dato rilievo altresì a ciò che poteva sembrare minuzia, pei tempi più recenti, nei quali tesi di laurea di giovincelli e giovincello, disquisizioni per lo più pedagogiche di maestri e maestre elementari e, peggio, improvvisazioni di faccendieri e gazzettieri hanno reso più opprimente la zavorra, ho procurato, nei limiti del possibile, di tenerla distinta dal materiale di qualche utilità. Circa la ripartizione delia materia in sezioni, ho serbato, su per giù, quella della vecchia Bibliografia. « Su per giù », perché, con qualche lieve spostamento nelle date iniziale e finale di ciascuna, ho voluto conferire maggiore risalto a quelle che, nella storia della fortuna del Vico, si configurano da se stesse quali epoche. Pertanto, la prima sezione, che si riferisce al tempo della sua vita, si chiude col gennaio 1744. La seconda, che, dalia morte giunge al 1800, abbraccia il periodo lungo il quale la fama di lui, pur crescendo, restò, più che altro, « napoletana » o regionale. Alla seconda sezione, il cui anno finale coincide col termine del secolo decimottavo, fa séguito un’intramessa, nella quale si dànno, per rapidi cenni, ragguagli d’indole generale sulle coincidenze non meno numerose che importanti tra i capisaldi del pensiero vichiano e i più insigni lavori di filosofia, di storia e di critica letteraria compiuti lungo il secolo decimonono. A codesta intramessa tiene dietro la terza sezione, comprendente quei poco più che cinque lustri