Il Molise dalle origini ai nostri giorni
338
Nonostante però questa solida barriera die l’ignoranza opponeva alla novità, la Società Economica visse vita rigogliosa ed operosa per quasi mezzo secolo; senonchè il progresso rapido raggiunto dalle scienze naturali in tale periodo iniziò la parabola discendente del sodalizio. La Società Economica una vera accademia accoglieva avvocati, medici, lettorati, sacerdoti, ricchi signori, poeti, dilettanti di agronomia, tutti di nomina regia, I suoi membri, pur non scevri della vanità del titolo, difettavano però assolutamente di cultura tecnica, e del corredo di nozioni sussidiarie che occorrono ad integrarla. L'età dell’agronomia orecchiante, del dilettantismo georgico, della poesia culturale dell'Alamanni e de' suoi imitatori era finita: finita per sempre. Le nuove conquiste della chimica, della biologia e della patologia vegetale fecero constatare agli accademici la propria ignoranza crassa : essi furono sopraffatti dal fastidio di fingere una competenza che non avevano, e il sodalizio cominciò a languire nell’inerzia e venne meno per esaurimento. Le formolo chimiche e il microscopio —le prepotenti novità del giorno gli avevano dato il colpo di grazia. Con gli studi del de Saussure, dello Sprengel, del Liebig, del Boussiugault, co’ risultati ottenuti nei campi sperimentali di Rothamstead, l’agronomia usciva dal millenario empirismo, abbandonava gradatamente la sistematica tradizionale ed entrava trionfalmente nel novero dello scienze. L’ agricoltura, di conseguenza, cessava d’ essere la pratica abbandonata al capriccio ed alle braccia de’ coltivatori pel godimento de’ ricchi ed il sostentamento di tutti, ed assurgeva alla dignità di maggiore e prima fra le industrie. Il principio informativo odierno dell’industria agricola può riassumersi in ciò. che la fertilità del terreno non debba considerarsi come patrimonio specifico della terra, sibbeno quale uno stato di fatto risultante da un complesso di causo di natura chimica, biologica, climatica, inerenti all’ambiente della vegetazione. Se un solo elemento manca, no risente tutto l’insieme. Le terre in tanto sono feraci, in quanto vi sussiste l’armonia delle molteplici energie che concorrono alla produzione. E massima suprema questa: che la feracità è piuttosto una facoltà che s'induce anziché una facoltà che si deduca ed estrinsechi: donde la necessità delle concimazioni periodiche atte a bilanciare le perdite. Il governo italiano a favorire la diffusione delle nuove veduto scientifiche, e l’incremento industriale che avrebbe dovuto esserne conseguenza, non seppe escogitare che l’istituzione d’un “ Comizio Agrario „ in ogni capoluogo di provincia; e Campobasso ebbe il proprio con R. D. 6 dicembre 1868. Tali Comizi, composti da elementi elettivi nominati da’ Consigli Comunali (immaginare !) , non diedero nel più de’ casi il risultato che se n’attendeva. Tutt’ altro, anzi; non soltanto per 1’ incompetenza generica de' suoi membri, quanto perchè il Comizio corpo esclusivamente deliberante ■— era sfornito di qualsiasi efficienza o potere esecutivo.