Bibliografia Vichiana II, str. 389
Preuzimanje:
Prikaz u BnLViewer-u
907
MINORI
sua così originale gnoseologia, col suo vigoroso storicismo e antirazionalisino, con la sua precisa visione dell’autonomia dell’arte e deile altre forme dello spirito, fu, dopo la sua parentesi metafisica giovanile, il primo filosofo veramente antimetafisico. Così antimetafìsico da disinteressarsi del tutto, pure continuando nella Scienza nuova a usare la parola « metafisica », dei problemi della filosofia tradizionale di provenienza medievale e scolastica.