Lettere giuliane per la storia dell'italianità nostra

11

gl’ ii. it. ginnasi ecc.), vi leggono con non poco stupore : «Dopo il 'limavo segue, tino a Fola. il litorale degl’lstriani, che appari iene all Haliti* 5 ). Oh, briccone di Strabone! Non solo non ri presti a tare il manutengolo al ( domale.... per eccellenza, e non gli vuoi procurare il tanto sospirato Litorale eh’esso vuol rubare, vanamente brancolando nelle tenebre dei secoli, ma gli cali fra capo e collo un traditore ‘appartiene all'ltalia’! Si sa, tu sei Oreco. e sei però di mala fede e Hloipil ! Andiamo innanzi: ausi ro - illirico. Il giornale...., (Come chiamarlo? Poiché siamo a parlar di nomi nuovi, diamogli il battesimo di f/atrnale ansiro-i/lirico. Torna assai bene e per il complesso c porgli elementi!.; Dicevamo: il giornali' austro-illirico o, più brevemente, a.-i. o a.-n., come vi piace meglio, rigetta il medesimo e confessa che non gli piace. «La combinazione degli aggettivi unsi re ed illirico non piace pure a noi.» Siamo giusti, poiché gli stessi AA.-11. si tagliano, viceversa, volonterosi il Jor codino a.-i., lasciamoli tranquilli. Ma essi, da ragazzi incorreggibili, se lo riappiccicano e continuano: non ci piace «perchè l’ultimo indica soltanto il possalo, nel «mentre il primo indica anche [sic] lo stalo presente. Questo «latino capirà il professore-articolista dell' Istria.» Si, lo capisco, furbacchione simpatico, ma, prima di ri spenderti, vorrei saperi', quanto al possalo, si* tu capisci T/7ìiricn. L se tu sai cosa fosse V illirico c dove si parlasse e se si parlasse nella nostra Regione. Tu lo attenui, lo sai bene. Felice te! Degnati invece di sapere che. per quante ricerche si sien fatte sinora dai glottologi moderni, quei problemi furono tutt altro che risolti, ('ledilo, perchè (per caso, per uno studio mollo connesso con quei problemi e che potrai criticare fra brevi*; il sottoscritto si è occupato da lungo tempo di quella questione. Intanto (prima di avere, in quel lavoro, ricordata tutta la bibliografia della questione) consulta p. e. gli Slodi se/ dia/, triestino del nostro compagno Vidossici, nell'.ii'cheoprofo iXXIIIiche avrai a mano facilmente. E sappi questo, che. con tua buona paci*, la storia in genere io specialmente la storia etnografica) di tutta l'Alta Italia prima dell'epoca romana è quasi preistoria. E sappi ancora, che bisogna far una distinzione licita fra 11 li rio e popoli illirici. Se partiamo dall’epoca in cui i confini cominciarono ad essere precisi, relativamente, cioè dal principio dell'epoca romana imperiale, Tlstria s'in-